KOLLATINO UNDERGROUND
Kollatino Underground ets, fondato a Roma nel 2003, è un centro di attivismo creativo e sperimentazione culturale nelle periferie. Promuove l’inclusione attraverso festival, formazione e laboratori multidisciplinari, valorizzando l’arte performativa come strumento di trasformazione sociale. L’associazione, con una forte presenza femminile, incentiva la crescita professionale e adotta un linguaggio inclusivo. Attiva nella rigenerazione urbana, ha […]
Bando Trampolino Vetrina 2025
Il bando TRAMPOLINO VETRINA 2025, nell’ambito del progetto ministeriale Circ_Up 3.0, è promosso da A.C.C.I. per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo. Prevede la selezione di spettacoli che andranno a costituire una vetrina, rivolta a operatori nazionali e internazionali, che possa mostrare e valorizzare l’autorialità e la varietà di questo settore, contribuendo […]
ESITO TRAMPOLINO VETRINA 2024
La commissione esaminatrice del Bando Trampolino Vetrina 2024, promosso dall’Associazione Circo Contemporaneo Italia (A.C.C.I.) con il sostegno del MIC, nell’ambito del progetto Circ_Up 2.0, ha terminato la fase di selezione. Dopo un attento e scrupoloso esame delle applicazioni pervenute, la Commissione Artistica – composta da Nicola Campostori, Luisa Cuttini, Ferdinando D’Andria, Boris Vecchio – ha decretato n. quattro progetti […]
MATERIAVIVA PERFORMANCE
La Compagnia Materiaviva nasce dall’incontro tra attori, registi, danzatori, autori, circensi, artisti di strada e tecnici, che alla comune formazione sommano la specializzazione individuale presso varie e diversificate realtà italiane ed estere. Gli spettacoli e le performance proposte dalla compagnia uniscono al gusto estetico dell’immagine, lo stupore della tecnica circense e la poesia della ricerca teatrale. […]
Bando Trampolino Vetrina 2024
Il bando TRAMPOLINO VETRINA 2024, nell’ambito del progetto ministeriale Circ_Up 2.0, è promosso da A.C.C.I. per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo. Prevede la selezione di spettacoli che andranno a costituire una vetrina, rivolta a operatori nazionali e internazionali, che possa mostrare e valorizzare l’autorialità e la varietà di questo settore, contribuendo […]
Esito ProudACT 2023
Terminato l’accurato esame di tutte le applicazioni pervenute, la Commissione di A.C.C.I. ha decretato il vincitore del bando ProudACT, azione del progetto ministeriale Circ_Up 2.0. La compagnia vincitrice è Teatro nelle Foglie con il progetto Insomnia. A.C.C.I. si congratula con la compagnia selezionata e ringrazia le artiste e gli artisti che hanno partecipato.
Bando ProudACT 2023
L’Associazione Circo Contemporaneo Italia A.C.C.I. nell’ambito del progetto ministeriale CIRC_UP 2.0, azione di sostegno allo sviluppo del circo contemporaneo e d’innovazione italiano, ha predisposto il bando ProudACT, che intende offrire un sostegno alla creatività e residenze artistiche a una singola compagnia vincitrice. Il bando è rivolto a compagnie di circo contemporaneo che stanno creando un […]
ESITO TRAMPOLINO VETRINA 2023
La commissione esaminatrice del Bando Trampolino Vetrina 2023, promosso dall’Associazione Circo Contemporaneo Italia (A.C.C.I.) con il sostegno del MIC, nell’ambito del progetto Circ_Up 2.0, ha terminato la fase di selezione. Dopo un attento e scrupoloso esame delle applicazioni pervenute, la Commissione Artistica – composta da Leonardo Adorni, Luisa Cuttini, Fabrizio Gavosto, Milo Scotton, Alessandro Serena, Boris Vecchio – ha decretato […]
Bando TRAMPOLINO VETRINA 2023 / PROROGA SCADENZA
Il bando TRAMPOLINO VETRINA 2023, nell’ambito del progetto ministeriale Circ_Up 2.0, è promosso da A.C.C.I. per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo. Prevede la selezione di spettacoli che andranno a costituire una vetrina, rivolta a operatori nazionali e internazionali, che possa mostrare e valorizzare l’autorialità e la varietà di questo settore, contribuendo […]
ESITI TRAMPOLINO BORSA 2022
La commissione esaminatrice del Bando Trampolino Borsa 2022, azione promossa dall’Associazione Circo Contemporaneo Italia (A.C.C.I.) all’interno del progetto ministeriale Circ_Up 2.0, ha terminato la fase di selezione. Dopo un attento e scrupoloso esame delle applicazioni pervenute, la commissione ha decretato i due progetti vincitori di Trampolino Borsa 2022: About Round della compagnia LanciArte; Overview della compagnia KAUKAS. La commissione ha […]
TeatrAzionE
TeatrAzionE è insieme: Un’agenzia di formazione nell’ambito delle tecniche teatrali classiche, del teatro fisico e del nuovo circo; Una compagnia di spettacolo con produzioni che spaziano dal teatro classico alle performances di strada, al cirque nouveau, al teatro sperimentale e di ricerca; Una realtà associativa e circolo ricca di entusiasmo creativo. L’associazione TeatrAzionE nasce nel 1992 come associazione culturale, sportiva e del […]
Collettivo 6tu
L’associazione Collettivo 6tu ETS è una giovane compagnia formatasi nel 2021. Gli artisti, composta integralmente da giovani circensi formatisi presso l’Accademia di Fondazione Cirko Vertigo, vengono da ogni parte del mondo: Sara Frediani, Rachele Grassi e Alessandro Campion, dall’Italia, Emmanuel Caro dall’Argentina, Carlos Rodrigo Parra Zavala dal Messico, Eleni Fotiou dalla Grecia. Collettivo 6tu persegue i suoi scopi mediante: – creazione, produzione (diretta o in co-produzione), […]
Bando TRAMPOLINO BORSA 2022
Il bando TRAMPOLINO BORSA 2022, nell’ambito del progetto ministeriale Circ_Up 2.0, è promosso da A.C.C.I. per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo. Con TRAMPOLINO BORSA DI STUDIO A.C.C.I. ha deciso di offrire un supporto alla creazione per artisti e compagnie italiane professioniste attive nell’ambito del circo contemporaneo senza vincoli di età dei […]
REPORT TRAMPOLINO VETRINA 2022
Cosa è successo a Trampolino Vetrina 22? Vi raccontiamo tutto. FESTIVAL ARTISTI IN PIAZZA dal 3 al 5 giugno 2022 – Pennabilli Trampolino Vetrina è un’azione del progetto ministeriale Cirk_Up2.0, azione trasversale per il settore circo per il ricambio generazionale. Trampolino Vetrina fa parte dell’azione Trampolino, divisa in due distinti bandi: trampolino vetrina e […]
CIRCO MADERA
Il termine Madera in spagnolo significa legno, ma indica anche la stoffa, l’attitudine, il talento, quella caratteristica innata necessaria al raggiungimento di un obiettivo. Il Circo Madera è sinergia fra tanti artisti poliedrici: circensi, attori teatrali, comici, musicisti, cantanti, artisti visivi, uniti dall’idea di plasmarsi ed evolvere insieme. La compagnia nasce nel 2020. Progetta il suo chapiteau, scopre […]
ESITO TRAMPOLINO VETRINA 2022
La commissione esaminatrice del Bando Trampolino Vetrina 2022, promosso dall’Associazione Circo Contemporaneo Italia (A.C.C.I.) con il sostegno del MIC, ha terminato la fase di selezione. Dopo un attento e scrupoloso esame delle applicazioni pervenute, data la qualità artistica delle proposte, la commissione ha deciso di decretare in via del tutto eccezionale quattro vincitori. La decisione della commissione è […]
PROROGA ESITO BANDO TRAMPOLINO VETRINA 22
Si comunica che la pubblicazione degli esiti del bando Trampolino Vetrina 2022 è stata prorogata al giorno 06/05/2022. Per tutte le informazioni sul bando: Trampolino Vetrina 2022
ASS. CULTURALE CIRCONAUTA
L’ Associazione Culturale Circonauta realizza l’omonimo festival internazionale del Circo Contemporaneo, che dal 2015 offre in Puglia le migliori produzioni della scena nazionale ed internazionale. L’Evento si distingue per la sua caratteristica organizzativa e per la cura degli allestimenti, la scelta della proposta artistica, le sue “derive”. Festival a cielo aperto, è accolto dalla città […]
ARTINCIRCO APS
L’associazione ARTINCIRCO APS con sede a Ozzano Emilia, promuove le arti performative per ragazzi e adulti, organizza eventi culturali, manifestazioni pubbliche di teatro, musica, danza e circo contemporaneo. Per realizzare tutto ciò l’associazione ha collaborato e collabora con diverse associazioni, cooperative teatrali, circuiti multidisciplinari, amministrazioni comunali e scuole. Dal 2016 l’associazione organizza la rassegna di […]
Antitesi ASD
Antitesi è un’associazione che opera dal 1994 nell’ambito artistico, formativo e sociale, utilizzando attività di teatro-circo e la creatività come mezzi di relazione, socializzazione e apprendimento. Nel 2003 ha creato la prima scuola di circo della Toscana, la Scuola di Circo Antitesi, per la formazione, la diffusione e la pratica dell’arte circense. Tra gli obiettivi […]
Studio TA-DAA!
Lo Studio TA-DAA! viene fondato nel 2013 da Michele Cafaggi e Izumi Fujiwara; è una compagnia di produzione che si rivolge, con i propri spettacoli e il proprio progetto artistico, a un pubblico nazionale e internazionale. Michele Cafaggi è mimo, clown, giocoliere e regista e si è dedicato a sviluppare teatralmente la tecnica delle bolle […]
Ass. culturale Santa Briganti
L’Associazione Culturale Santa Briganti nasce nel 2007 a Vittoria (RG) e si occupa di produrre, promuovere e organizzare eventi. Le sue attività principali sono: la Rassegna Teatro Aperto di teatro contemporaneo organizzata dal 2010 a Vittoria e il Festival internazionale Scenica, che si svolge a Vittoria dal 2009, riconosciuto dal MIBACT, nel 2018, come uno dei […]
Soc. Coop. Teatro nelle Foglie
Teatro nelle Foglie è una cooperativa che si dedica allo spettacolo dal vivo ed ama dire di sé: “Crediamo nel teatro-circo come strumento di trasformazione sociale e culturale. Crediamo nel buon esempio che il circo può dare ai più giovani, facendogli conoscere una socialità sana, partecipativa e attiva. Crediamo che il nostro lavoro generi un […]
Madame Rebiné
La compagnia Madame Rebiné è nata nel 2011 a Toulouse maturando un progetto iniziato a Torino nel 2007 dall’incontro di Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri presso la scuola di circo Flic. Dal 2021 ha sede in Friuli-Venezia Giulia, a San Quirino (PN). Una compagnia fondata sull’amicizia che al di-là delle tecniche utilizzate e degli obiettivi artistici fa del teatro un […]
Bando TRAMPOLINO VETRINA 2022
Il bando TRAMPOLINO VETRINA 2022, nell’ambito del progetto ministeriale Cirk_Up 2.0, è promosso da A.C.C.I. per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo. Consiste in una vetrina di spettacoli, rivolta a operatori nazionali e internazionali, che possa mostrare e valorizzare l’autorialità e la varietà di questo settore, contribuendo alla sua diffusione in Italia […]
Stratta riconfermato alla Presidenza di A.C.C.I.
La base associativa di A.C.C.I – Associazione Circo Contemporaneo Italia, riconoscendone l’impulso dato all’Associazione in un triennio così complesso, conferma Paolo Stratta, direttore di Fondazione Cirko Vertigo, alla sua Presidenza e rinnova la piena fiducia alla coordinatrice Luisa Cuttini (Circuito CLAPS), che assume il ruolo di Vicepresidente. Il Consiglio Direttivo, composto da ulteriori cinque membri, vede nominati: Leonardo Adorni (Teatro Necessario); Sabrina Barbieri (Associazione Sarabanda); Camilla Cecilia Peluso (Piccola Scuola di […]
Trampolino e Tavola Rotonda a Mirabilia
Il progetto Trampolino, promosso da A.C.C.I. – Associazione Circo Contemporaneo Italia, nasce per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo: una vetrina in cui mostrare e valorizzare l’autorialità e la varietà del linguaggio circense italiano, contribuendo alla sua diffusione sul territorio. L’edizione di Trampolino Vetrina 2021 si terrà venerdì 3 settembre 2021 a Cuneo nel contesto […]
Esito Bando Trampolino 2021
La commissione esaminatrice del Bando Trampolino 2021 promosso dall’Associazione Circo Contemporaneo Italia (A.C.C.I.) con il sostegno del MIC composta dai soci fondatori: Leonardo Adorni, Elena Burani, Luisa Cuttini, Ferdinando D’Andria, Fabrizio Gavosto, Matteo Lo Prete, Filippo Malerba, Enrico Partisani, Adolfo Rossomando, Milo Scotton, Alessandro Serena, Paolo Stratta e Boris Vecchio, ha terminato la fase di selezione. Dopo un attento […]
Proroga Bando Trampolino 2021
Si comunica che la scadenza del Bando Trampolino 2021 è stata prorogata a domenica 16 maggio 2021. Per tutte le informazioni, clicca qui.
Petit Cabaret 1924
Petit Cabaret 1924 è uno spettacolo di circo contemporaneo con tendone ispirato alle atmosfere e al buon gusto degli anni ’20. La location itinerante è concepita come i Café Chantant parigini di inizio secolo, con pista centrale e tavolini bordo pista, luci soffuse, bollicine nei calici di cristallo e musica jazz, swing e charleston. L’abilità degli […]
Bando TRAMPOLINO 2021
Il Bando Trampolino è l’azione più importante promossa dall’Associazione Circo Contemporaneo Italia A.C.C.I. Nel 2018 e nel 2019 il progetto Trampolino è stato realizzato nella sua forma originaria di vetrina, con lo scopo di mostrare, valorizzare e contribuire a diffondere l’autorialità italiana e la varietà del linguaggio circense. Le problematicità emerse a causa della […]
Teatro C’Art
Nel 2002, con la direzione artistica del regista clown brasiliano André Casaca prende vita la Compagnia Teatro C’art Comic Education Onlus, un nucleo stabile di ricerca al quale partecipano negli anni artisti italiani e stranieri che contribuiscono allo sviluppo della realtà. Crea e perfeziona la metodologia “Educazione comico-relazionale” che viene applicata dalla Compagnia in ambito […]
ESITO DEL NUOVO BANDO TRAMPOLINO 2020
La commissione esaminatrice del Nuovo Bando Trampolino 2020 promosso dall’Associazione Circo Contemporaneo Italia (A.C.C.I.) con il sostegno del MiBACT composta dai soci fondatori: Leonardo Adorni, Elena Burani, Luisa Cuttini, Ferdinando D’Andria, Fabrizio Gavosto, Matteo Lo Prete, Filippo Malerba, Enrico Partisani, Adolfo Rossomando, Milo Scotton, Alessandro Serena, Paolo Stratta e Boris Vecchio, ha terminato la fase di selezione. Dopo un […]
RIFORMULAZIONE DEL BANDO TRAMPOLINO 2020
A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 non è stato possibile realizzare secondo le modalità previste il progetto TRAMPOLINO 2020, progetto promosso da A.C.C.I. il cui scopo è quello di dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo. La vetrina di spettacoli ideata per mostrare e valorizzare l’autorialità e la varietà di questo linguaggio […]
CITA
La Cooperativa Italiana Artisti nasce nel 2009 a Torino per essere un valido strumento per gli artisti di strada, di circo contemporaneo e i professionisti dello spettacolo in generale. La Cooperativa si occupa di mettere in regola il lavoro dei suoi soci, offrendo tutti i servizi necessari agli artisti per lavorare in serenità e sicurezza. […]
AUDIZIONE parlamentare su emergenza epidemiologica Covid-19 nei settori beni e attività culturali
Mercoledì 1 luglio 2020 A.C.C.I. interverrà in Senato in occasione dell’audizione sull’impatto del COVID-19 nel settore della cultura e dello spettacolo dal vivo. Il presidente di A.C.C.I. Paolo Stratta e il coordinatore Luisa Cuttini saranno collegati in videoconferenza per parlare delle conseguenze dell’emergenza epidemiologica, ribadire le finalità di A.C.C.I. e segnalare i punti nodali da mettere […]
Emergenza Coronavirus
L’emergenza covid-19, piombata nel nostro paese e nel mondo con la velocità e la violenza di uno tsunami, ha colpito la cultura, l’arte e lo spettacolo dal vivo in maniera grave. Spettacoli, Festival, Rassegne ed Eventi sono stati annullati e le compagnie sono completamente ferme, come mai si è verificato nella storia dello spettacolo moderno […]
Bando TRAMPOLINO 2020
Per la propria attività 2020, l’Associazione Circo Contemporaneo Italia – A.C.C.I. propone un bando rivolto alle compagnie italiane di circo contemporaneo: TRAMPOLINO 2020. Il progetto TRAMPOLINO è promosso dall’Associazione Circo Contemporaneo Italiano – A.C.C.I., per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo. Consiste in una vetrina di spettacoli che possa mostrare e valorizzare […]
Bando “Youth Acrobata World”
L’Associazione Culturale Circo e Dintorni, socia fondatrice di A.C.C.I., lancia il bando Youth Acrobata World per partecipare al progetto Erasmus+ e che offre un percorso formativo d’alto livello in imprenditorialità dello spettacolo dal vivo e del circo sociale. Youth Acrobata World seleziona 6 persone desiderose di fare un’esperienza internazionale nell’ambito del circo-teatro per implementare le proprie competenze creative […]
Boarding Pass Plus
Cirko Vertigo, il Circuito Claps e la FLIC Scuola di Circo, membri dell’Associazione Circo Contemporaneo Italia, sono vincitori del progetto Boarding Pass Circus nell’ambito del bando Boarding Pass Plus, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che mira all’internazionalizzazione delle carriere di artisti e operatori e dei progetti creativi. In particolare modo, il progetto […]
Vincitore Bando ProudACT
La commissione artistica di A.C.C.I., dopo un attento e scrupoloso esame delle numerose richieste pervenute, ha terminato la fase di selezione per il vincitore del bando ProudACT, che intende offrire un sostegno produttivo alla creatività. Il progetto vincitore è Dolce Salato della Compagnia Carpa Diem. L’intento è quello di creare uno spettacolo da sala di 50 […]
TRAMPOLINO 2019 e TAVOLA ROTONDA – TUTTI MATTI PER COLORNO
TRAMPOLINO 2019 Il progetto Trampolino, promosso da A.C.C.I. – Associazione Circo Contemporaneo Italia, nasce per dare risalto alle nuove creazioni italiane di circo contemporaneo: una vetrina in cui mostrare e valorizzare l’autorialità e la varietà del linguaggio circense italiano, contribuendo alla sua diffusione sul territorio. La II edizione di Trampolino si terrà sabato 31 […]
Vincitori del bando TRAMPOLINO 2019
Dopo una lunga fase di selezione, A.C.C.I. ha scelto i cinque vincitori del bando TRAMPOLINO, la vetrina di spettacoli di circo contemporaneo che sarà ospitata nelle tre giornate del festival Tutti Matti per Colorno dal 30 agosto all’1 settembre. I progetti selezionati sono: – Luk/Osservatorio della compagnia blucinQue – Instinto della compagnia ByK Cirque – Rex […]
Bando 2019
Per la propria attività 2019, l’Associazione Circo Contemporaneo Italia – A.C.C.I. propone due bandi rivolti alle compagnie italiane di circo contemporaneo: TRAMPOLINO 2019, vetrina per spettacoli già ultimati, e ProudACT, sostegno alla creazione di un progetto in fase di lavorazione. TRAMPOLINO 2019 Il progetto TRAMPOLINO è promosso dall’Associazione Circo Contemporaneo Italiano – A.C.C.I., per […]
CONVEGNO “IL CIRCO SENZA ANIMALI, IL CIRCO DEL FUTURO”
Mercoledì 6 marzo 2019 alle ore 14.30 si svolgerà a Palazzo Lascaris (via Alfieri 15, Torino) il convegno Il circo senza animali, il circo del futuro. Al convegno sarà presente il vicepresidente del consiglio regionale Angela Motta per discutere sul futuro del Circo, affrontando le problematiche che si manifesteranno con l’entrata in funzione della Legge […]
CRITICA E VISIONI SUL CIRCO CONTEMPORANEO
In attesa che Circumnavigando Festival abbia inizio ufficiale mercoledì 26 dicembre, giovedì 20 dicembre A.C.C.I. sarà a Genova per l’incontro dal titolo CRITICA E VISIONI SUL CIRCO CONTEMPORANEO, che si terrà presso l’Università degli Studi di Genova. L’incontro è organizzato e promosso in collaborazione con Università degli Studi di Genova – Scienze della Formazione e ACCI Associazione Nazionale Circo Contemporaneo. Terranno l’incontro: VALERIA CAMPO, regista, […]
TAVOLO SICUREZZA
Lunedì 17 dicembre alle ore 9.00 si svolgerà una riunione sul tema sicurezza presso la sede della FLIC Scuola di Circo a Torino. Tutti i membri A.C.C.I., in particolare i membri del Tavolo Sicurezza (Matteo Lo Prete della FLIC Scuola di Circo, Camilla Peluso della Piccola Scuola Circo, Paolo Stratta di Cirko Vertigo e Filippo […]
Audizione parlamentare in Senato
Martedì 4 dicembre 2018 A.C.C.I. è stata ospitata in Senato in occasione dell’indagine conoscitiva sul Fondo Unico per lo Spettacolo (Fus), Bonus cultura e ratifica della Convenzione di Faro. Il presidente di A.C.C.I. Paolo Stratta e il coordinatore Luisa Cuttini sono stati invitati per l’audizione parlamentare dell’Associazione per affrontare uno dei temi fondamentali del mondo dello […]
Manicomics Teatro
Manicomics Teatro produce e distribuisce spettacoli teatrali, organizza eventi culturali, rassegne e festival. Svolge attività teatrali all’interno di scuole, centri educativi e terapeutici. Manicomics Teatro è una cooperativa sostenuta dalla Regione Emilia Romagna e dal Ministero dei beni e delle attività culturali, lavora da oltre 20 anni sulla comicità e sul clown. Il clown dei […]